Flc Cgil PistoiaFlc Cgil Pistoia
    Facebook Twitter Instagram
    News!
    • Organico COVID: dal MIUR segnali positivi, risultato della nostra pressione
    • Piano vaccinale: i sindacati chiedono incontro urgente al Ministero dell’Istruzione
    • Esami di Stato 2021, online la pagina dedicata alle prove di giugno
    • Care compagne e cari Compagni
    • Il nuovo decreto Covid del Governo Draghi
    • Concorso 24 mesi ATA 2020/2021
    • Mobilità 2020 – 2021. Comunicato stampa della FLC
    • Mobilità del personale docente, educativo ed ATA a.s. 2021/22
    Flc Cgil Pistoia Flc Cgil Pistoia
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    Flc Cgil PistoiaFlc Cgil Pistoia
    Home»In primo piano»Graduatorie terza fascia ATA, chi può presentare domanda
    In primo piano

    Graduatorie terza fascia ATA, chi può presentare domanda

    By FLC Pistoia08/01/2021Updated:20/03/2021Nessun commento4 Mins Read
    personale ata aumento punteggio 2021 1 1

    Atteso a breve l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA. Chi può presentare domanda? Tutti coloro che alla data di presentazione della domanda sono in possesso dei titoli di accesso richiesti. Ecco i profili professionali.

    Il personale ATA è suddiviso in diversi profili professionali, raggruppati in quattro Aree:

    Area A
    Profilo: Collaboratore scolastico (CS)
    Dove: in tutte le scuole

    Requisiti d’accesso: Diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni

    Area AS
    Profilo: Collaboratore scolastico addetto all’azienda agraria (CR)
    Dove: solo negli istituti agrari
    Requisiti di accesso: Diploma di qualifica professionale di: Operatore Agrituristico, Operatore Agroindustriale, Operatore Agroambientale

    Area B
    Profilo: Assistente Amministrativo (AA)
    Dove: in tutte le scuole
    Requisiti d’accesso: diploma di maturità
    Nell’area B sono presenti quattro figure professionali:

    Assistente Tecnico (AT): solo nelle scuole secondarie di II grado Diploma di maturità che dia accesso a una o più aree di laboratorio secondo la tabella di corrispondenza titoli di studio/laboratori vigente al momento della presentazione della domanda.
    Cuoco (CU): solo nei convitti/educandati Diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina
    Infermiere (IF): solo nei convitti/educandati Laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere
    Guardarobiere (GU): solo nei convitti/educandati Diploma di qualifica professionale di Operatore della moda

    Area D
    Profilo Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA)
    Dove: in tutte le scuole
    Requisiti d’accesso: Laurea del vecchio ordinamento ovvero specialistica/magistrale in giurisprudenza; in scienze politiche sociali e amministrative; in economia e commercio o titoli equipollenti.

    Oltre ai suddetti titoli di studio necessari per accedere ai vari profili previsti dal CCNL scuola, ci sono anche i nuovi titoli previsti dai DD.PP.RR. 87 e 88 del 2010.


    Graduatorie di istituto (ATA a tempo determinato)
    Ogni scuola dispone di graduatorie di istituto per conferire gli incarichi a tempo determinato.
    Le graduatorie d’istituto sono divise in tre fasce, che determinano l’ordine secondo il quale sono convocati i candidati.
    Prima fascia: sono presenti i candidati inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti (24 mesi- articolo 554 del Decreto legislativo 297 del1994).
    Seconda fascia: sono presenti i candidati inseriti nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico, elenchi provinciali ad esaurimento di Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico, Cuoco, Infermiere, Guardarobiere (Decreto ministeriale 75 del 2001), elenchi provinciali ad esaurimento di addetto alle aziende agrarie (Decreto ministeriale 35 del 2004)-
    Terza Fascia: sono presenti i candidati in possesso dei titoli di accesso ai profili professionali previsti dal Bando che viene emanato dal Miur con cadenza triennale.

    Le supplenze.
    Per le supplenze annuali e temporanee fino al termine delle attività didattiche le scuole utilizzano le graduatorie provinciali 24 mesi. Tali graduatorie sono aggiornate con cadenza annuale.In tali graduatorie possono iscriversi coloro che hanno prestato servizio per almeno due anni nei ruoli ATA. Si tratta, pertanto, di graduatorie permanenti, aperte a nuovi inserimenti.
    In caso di esaurimento delle graduatorie permanenti (prima fascia) sono utilizzate le graduatorie/elenchi di seconda fascia. Tali graduatorie sono chiuse e non sono pertanto aperte a nuovi inserimenti.
    Infine esistono le graduatorie di terza fascia utilizzate per le supplenze temporanee per ogni altra necessità, aggiornate dal Miur con cadenza triennale. Qui può iscriversi coloro è in possesso dei titoli di studio illustrati nel paragrafo sui requisiti di accesso.

    Graduatorie provinciali (ATA – immissioni i ruolo)
    Per diventare ATA di ruolo occorre essere iscritti nelle graduatorie provinciali 24 mesi . Una volta che il Miur è autorizzato ad effettuare le assunzioni a tempo indeterminato dal MEF e dal Dipartimento per la Funzione Pubblica, gli Uffici regionali, in base ai posti disponibili autorizzati e al punteggio in graduatoria, provvedono alle assunzioni a tempo indeterminato.
    Per poter diventare Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA) è necessario superare un pubblico concorso per titoli ed esami.

    Post Views: 4
    Share. Facebook Email
    Previous ArticleBonetti: “Sì a congedi parentali e voucher baby sitting nel decreto Sostegni”
    Next Article Didattica Digitale Integrata
    FLC Pistoia
    • Website

    Related Posts

    Concorso 24 mesi ATA 2020/2021

    01/04/2021

    Decreto Sostegni per la scuola

    24/03/2021

    MIUR Istanze Online, guida alla registrazione

    22/03/2021

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli recenti

    Organico COVID: dal MIUR segnali positivi, risultato della nostra pressione

    13/04/2021

    Piano vaccinale: i sindacati chiedono incontro urgente al Ministero dell’Istruzione

    10/04/2021

    Esami di Stato 2021, online la pagina dedicata alle prove di giugno

    09/04/2021

    Care compagne e cari Compagni

    03/04/2021
    • Facebook
    i più letti
    • Assistenza alla compilazione della domanda per la terza fascia ATA (FLC Pistoia)
    • Organici 2021-2022 (FLC Pistoia)
    • Mobilità del personale docente, educativo ed ATA a.s. 2021/22 (FLC Pistoia)
    • MIUR Istanze Online, guida alla registrazione (FLC Pistoia)
    • Il nuovo decreto Covid del Governo Draghi (FLC Pistoia)
    Archivi
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Gennaio 2021
    Categorie
    • Contratti di lavoro
    • In primo piano
    • MAD
    • News
    • Notizie
    • Pistoia News
    • Scadenze ATA
    • Scadenze Docenti
    • speciale Covid-19
    • Sportello Donna
    • Ultim'ora
    • Uncategorized
    Social
    Facebook
    link utili

    Miur

    Istanze online

    USR Toscana

    UST Pistoia

    Noipa

    Carta del docente

    Flc Cgil Pistoia Copyright © 2021. Tutti i diritti riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.